Vai al contenuto

ALLERTA GIALLA per VENTO per il 10 e l’11 gennaio 2022

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA livello di allerta: gialla
RISCHIO 10 gen 11 gen
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Vento Rischio vento oggi: giallo Rischio vento domani: giallo
Neve Rischio neve oggi: verde Rischio neve domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idrogeologico | Temporali | Idraulico | Vento | Neve

Previsioni meteo

Lunedì 10 gennaio 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli
Nevicate: mediamente sopra i 400-600 m con apporti al suolo deboli
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione
Venti: da forti a burrasca settentrionali, con locali rinforzi di burrasca forte
Mari: agitato, localmente molto agitato lo Ionio meridionale, con mareggiate lungo le coste esposte al maestrale; da mossi a molto mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento sino a localmente agitato
Martedì 11 gennaio 2022
Precipitazioni: assenti o non rilevanti
Nevicate: nulla da segnalare
Temperature: senza variazioni significative
Venti: da forti a burrasca settentrionali, con locali rinforzi di burrasca forte
Mari: da agitato a molto agitato al largo lo Ionio; da molto a molto mosso localmente l’Adriatico al largo. Da mossi a molto mossi i restanti bacini
Tendenza per mercoledì 12 gennaio 2022
Previsioni: nuovo impulso con fenomeni
Tendenza per giovedì 13 gennaio 2022
Previsioni: cielo sereno o poco nuvoloso
Tendenza per venerdì 14 gennaio 2022
Previsioni: ancora giornate caratterizzate da tempo stabile e soleggiato

Fonti

Per quali negozi diventa obbligatorio il Green Pass?

banner emergenza corona virus

L’obbligo di avere il green pass base (che si può ottenere con la prima dose, con un tampone antigenico valido 48 ore o con un tampone molecolare valido 72 ore) già in vigore per tutti i lavoratori, viene esteso anche ai clienti dei seguenti esercizi:
Dal 20 gennaio per accedere in tutti i negozi che svolgono servizi alla persona:
▶️- parrucchieri
▶️- barbieri
▶️- estetisti.
Dal 1° febbraio:
⏭- pubblici uffici
⏭- servizi postali, bancari e finanziari
⏭- attività commerciali, fatte salve eccezioni che saranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.
Saranno esclusi gli alimentari e le farmacie.

Quali multe prende chi non ha il pass o non si vaccina?
Chi ha più di 50 anni e viene sorpreso senza green pass rafforzato rischia 100 euro di multa. I lavoratori che non hanno il green pass base oppure rafforzato hanno cinque giorni di assenza giustificata e dopo scatta la sospensione dalle funzioni e dallo stipendio. Chi viene sorpreso al lavoro senza green pass rischia una multa da 600 a 1.500 euro. Stessa sanzione anche per i lavoratori con più di 50 anni.